Il Lucio meno conosciuto….ma quanto avanti ♥️♥️
Nulla di nuovo sul fronte occidentale.
Se la guerra non ha un senso , questo film riesce a rendere benissimo il concetto.
Due ore ed oltre per dirci che dei ragazzi pieni di alte aspettative riguardo i contenuti dei nazionalismi ,decidono di partire per il fronte e ciò che trovano è solo morte e desolazione.
Il regista riesce a fare arrivare al telespettatore , tutto il nichilismo dei conflitti bellici, oltre ad evidenziare che dei poveri cristi muoiono per le brame di potere e di egocentrismo di pochissimi .
Uno dei migliori lavori che abbia potuto vedere su Netflix, dove , tra serie e film , I lavori che mi sono piaciuti, riescono a stare sulle dita di una mano o poco più.
Castel Sant’Angelo sul nera.
Nel 2018 , sul corriere della sera ho conosciuto la storia di lupo Merlino , un lupetto in cattività che dopo il terremoto che ha squarciato il territorio dei monti Sibillini ha perso il suo “padre adottivo” , Massimo dell’ Orso , responsabile del centro faunistico del paesino della val Nerina .
Incuriosito da questa triste storia sono e attratto dal fascino dei luoghi , sono voluto andare a vedere di persona la situazione dopo il sisma ed ho trovato oltre al solito incanto della natura del posto , storie di dignità,storie di persone come la signora Rita che gestisce ancora il suo bar in quello che ora è il centro dell’ agglomerato di strutture prefabbricate, che ospitano attività commerciali come appunto bar o rivendite di squisiti prodotti locali , quali il famoso insaccato “ciauscolo” o formaggi più o meno stagionati.
Coincidenza vuole che il giorno prima che facessi la mia ultima visita al piccolo borgo marchigiano , a Gubbio si è svolto un pubblico incontro con la ricercatrice storica Simonetta Torresi a riguardo dell’ origine del popolo degli ikuvini e del loro rapporto con le popolazioni marchigiane .
Riporto tutto ciò perché curiosa coincidenza la studiosa marchigiana ha redatto un volume su castel Sant’Angelo sul nera.
Individuo e individuazione .
Nelle mie ultime letture , ho incontrato un termine, ipseita’ e nell’ andare a conoscere il suo significato ho scoperto la teoria dell’ individuazione di Jung.
Quello Jung che conobbi in gioventù grazie alla psicoterapia .
In pare povere l’ individuazione non è altro che la realizzazione di se stessi e l’ emanciparsi da quelli che sono gli influssi di elementi esterni come la società , la famiglia , gli amici .
Bellissima è pure l’ etimologia della parola individuo Individuo (dal latino individuus, parola composta dal prefisso in – privativo e dividuus, «diviso») è il lemma corrispondente alla traduzione latina, fatta per la prima volta da Cicerone, del termine greco ἄτομος: (composto di ἀ- privativo e tema di τέμνω, «tagliare»). Individuo, quindi, vuol dire indivisibile ed è usato in filosofia per indicare che ogni singolo essere ha caratteristiche tali (un’individualità) che lo rendono unico e lo differenziano da tutti gli altri esseri della stessa specie.
La noia
La noia è avere tutto , ma tutto è uguale a niente e niente è uguale a tutto.
The ignorance Is bliss
To each his suff’rings: all are men,
Condemn’d alike to groan,
The tender for another’s pain;
Th’ unfeeling for his own.
Yet ah! why should they know their fate?
Since sorrow never comes too late,
And happiness too swiftly flies.
Thought would destroy their paradise.
No more; where ignorance is bliss,
‘Tis folly to be wise.[1]
— Thomas Gray
Se fossi ciò che gli altri si aspettano da me .
Da piccolo, durante i miei giochi in solitaria, auspicavo sempre che Dio mi facesse dono di superpoteri, così ad esempio da poter fare colpo sulle bambine che venivano in classe con me alle elementari.
Anche da grande devo dire che sono stato sempre alla ricerca di qualcosa che stupisse gli altri .
Forse ho iniziato a leggere Nietzsche anche per questo , travisando il suo superuomo . conoscendo meglio,attraverso la lettura delle sue opere e le interpretazioni di altri filosofi delle stesse il vero significato del concetto dell’ ubermensch, che secondo la mia personale e quindi sindacabilissima opinione non è altro che più un oltre uomo ossia emanciparsi dalle emozioni negative tipo invidia cattiveria superbia , un ‘ atarassia o Imperturbabilità: termine usato dagli epicurei e dagli scettici per indicare quello stato di perfetta tranquillità e serenità d’animo, raggiunto dal saggio una volta libero dalle passioni.
Chimica .
Siamo fatti di proteine , acqua , spirito e vanità .
Sex education

In questa reclusione forzata da pandemia , ho finito di vedere la serie di Netflix , sex education .
Devo dire che ne sono rimasto ben impressionato sia per la performance a livello di recitazione dei vari artisti, sia degli argomenti trattati , che vanno dall’ approccio al sesso di giovani liceali ,alle tematiche concernenti le problematiche comuni agli adolescenti come i flirt tra giovanissimi coetanei o i rapporti tra genitori e figli o rapporti LGBT .
Tra tutti gli interpreti spiccano , a mio avviso per recitazione e originalità dei personaggi impersonati, Emma Mackey (Maive) ed Ncuti Gatwa (Eric) .
Comunque in generale ottimo cast e bella sceneggiatura .
Il graffio sull’ anima .

Hai mai sentito un graffio sull’anima? È come passare le unghia sul vetro o la mano sul fustagno come, da piccolo sui pantaloni che mia madre mi comprava, lo odiavo.
La sensazione viscida di blocco dovuta ad una situazione oleosa, densa,come le sabbie mobili.
Come se ne esce?
Guardando fuori, non permettendo alla spiacevole sensazione di sedurti , di ammaliarti e quindi di assecondarla come la tua coperta di Linus ,in una illusoria luna di fiele .
In foto dipinto di Roberta Betti .